mercoledì 21 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventiquattresima Puntata

Fernando di Leo e il suo cinema nero e perverso – Profondo Rosso, 2009 – Pag. 240 – euro 25,00

Sceneggiatore e regista, Fernando di Leo è uno degli autori più interessanti del cinema italiano dagli ani Sessanta in poi. Da Per un pugno di dollari a Milano calibro 9, la sua carriera è una serie di grandi successi che hanno raggiunto l’apice quando Fernando di Leo si è specializzato nel genere noir ispirandosi ai romanzi disperati e violenti di Giorgio Scerbanenco. “Nei film girati da di Leo c’è sempre un’ironia di fondo, anche nelle pellicole più truci. I miei debiti di passione e cinematografici con questo regista sono tanti…” afferma Tarantino. I suoi film non sono molti, ma tutti si segnalano per il modo originale in cui affrontano tematiche insolite: Rose rosse per il Furher (1968), Brucia ragazzo brucia (1969), Amarsi male (1970), La bestia uccide a sangue freddo (1971), Milano calibro 9 (1972), La mala ordina (1972), Il boss (1973), La seduzione (1973), Il poliziotto è marcio (1974), La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori (1975), Colpo in canna (1975), Gli amici di Nick Hezard (1976), I padroni della città (1977), Diamanti sporchi di sangue (1978), Avere vent’anni (1978), Vacanze per un massacro (1980), Razza violenta (1983), L’assassino ha le ore contate (1981) e Killer contro killers (1985). Contributi di: Fabio MarangoniFabio ZanelloAs ChianeseMichele Tosolini. Contiene una vecchia intervista a Fernando di Leo realizzata da Lorenzo Letizia.


Dove trovarlo









Recensioni e commenti

Libero Libro / Milano calibro 9 - https://www.liberolibro.it/milano-calibro-9/






martedì 20 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventitreesima Puntata

Delitti in cerca d’autore – 13 cold cases italiani – I.D.I., Roma, 2008 - euro 7,90 – P. 170 - (In edicola)

La ricostruzione aggiornata dei casi: Girolimoni – Montesi - Omicidio per procura: Fenaroli e Ghiani - I diabolici coniugi Bebawi - I mostri di Firenze - Delitto alla Cattolica di Milano - Il mistero Pasolini - L’inafferrabile Unabomber - Strage di Bologna - Morte in via Poma - L’Olgiata - Ciznia Bruno - L’enigma della mamma di Cogne. Il libro propone per alcuni casi nuove ipotesi di soluzione alla luce delle tecniche investigative attuali con i commenti di un grande penalista, l’avvocato Nino Marazzita. Alcune di queste storie sono così sconcertanti, per come sono state condotte le indagini e per i risultati a cui gli inquirenti sono pervenuti, da sembrare opera di fantasia, per quanto improbabili appaiono molte circostanze. Eppure è tutto incredibilmente vero.

Un libro scritto su commissione, pure lui è servito a pagare qualche bolletta. Introvabile, se non dai Reimanders o nel mercato dell'usato. Uscito in 20.000 copie in edicola, distribuito molto bene. Si potrebbe pensare a una riedizione da libreria, trovando l'editore giusto.


Dove trovarlo



Recensioni e Commenti

sabato 17 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventiduesima Puntata

MI CUBA – pag. 300 - euro 25,00 – Mediane Edizioni – Milano, 2008 - Libro fotografico in italiano e in inglese

Un libro fotografico che presenta uno spaccato realistico di Cuba, va oltre la versione da cartolina turistica e scava in profondità nella vita e nei problemi del popolo. Un libro che mostra il vero volto di Cuba attraverso pagine nostalgiche di scrittori in esilio e istantanee graffianti di Stefano Pacini che raccontano il periodo speciale. I testi di Gordiano Lupi affrontano i vari aspetti della cultura cubana: musica, santería, letteratura, abitudini, superstizioni, cucina e divertimenti. Cuba non è solo una bella mulatta che dimena i fianchi al Tropicana, come non è solo Fidel Castro e i ricordi d’una rivoluzione. Cuba è l’insieme della sua gente, un crogiolo di razze e culture che ha prodotto un modo di pensare e di vivere che caratterizza un popolo. Il libro si apre con un prologo poetico, una sorta di nostalgico saluto alla patria lontana che il poeta Julio San Francisco, esule a Madrid, compie con la lirica L’esiliato (El desterrado). Nei capitoli successivi troviamo una breve storia di Cuba, musica e cultura cubana, santeria e religiosità cubana, Cuba nelle pagine dei narratori, il racconto dell’Avana di Alejo Carpentier, Cuba nel cinema di Andy Garcia, la cucina cubana, un reportage narrativo lungo le strade della Cuba quotidiana e la storia di quarantonove anni al potere di Fidel Castro.

La Casa Editrice Mediane faceva cose buone e produceva libri fotografici di pregio, purtroppo è fallita, i suoi libri sono reperibili nei Reimanders e nei siti vintage, nel mercato dell'usato, la sola cosa positiva sono i bassi prezzi. Mi Cuba lo trovate a dieci euro in molti luoghi telematici; ve lo consiglio per la qualità delle foto, oltre che per i miei testi, non banali e scontati, soprattutto scevri dai troppi luoghi comuni filocastristi.



Dove comprarlo


(libri vintage - usato euro 10,48)







Recensioni






(una bella anteprima)

venerdì 16 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventunesima Puntata

 Avana Killing – pag. 250 - euro 5,90 – Sered Edizioni – Roma, 2008 - (thriller da edicola)

A Cuba ci sono due mondi che si sfiorano: i turisti che ostentano i loro dollari e la popolazione che sopravvive con fatica e dignità. In mezzo, un variopinto brulichio di attività illecite. In questa terra di confine agisce un feroce killer che non sceglie le sue vittime: le lascia scegliere dal demone che c’è in lui. Un killer inedito nella letteratura thriller, un demone - giustiziere. Suo avversario un ispettore di polizia che non si sente all'altezza del compito, non ha né la preparazione né la cattiveria per risolvere l’enigma. Un giallo originale, sorprendente, che si tinge di noir. Teatro della vicenda è la Cuba di oggi, in cui convivono aspirazioni di modernità e il culto di una strana religione che mescola santi e demoni nei suoi riti di magia nera.



Dove trovarlo (usato)

Amazon - https://www.amazon.it/Avana-killing-Gordiano-Lupi/dp/8876064524

IBS https://www.ibs.it/avana-killing-libri-vintage-gordiano-lupi/e/5000000480159?srsltid=AfmBOopUwGhXjpGBgj3_izIYr_7wU-5rXuYMo3QrhmACJB9i3ZO94O2o


Recensioni

Thriller Magazine - https://www.thrillermagazine.it/6700/avana-killing-per-gordiano-lupi

Milano Nerahttps://milanonera.com/avana-killing/


La nuova edizione del 2025

Il libro è stato ristampato da Il Foglio Letterario Edizioni (che ha mantenuto lo stesso prezzo economico da edicola) e adesso è reperibile con una nuova copertina. Attenzione! Non è lo stesso libro. Tutta la seconda parte è stata scritta come voleva l'originale pensato dall'autore e senza la svolta dell'indagine compiuta dal commissario. Questo Avana Killing è più horror soprannaturale che thriller.

Diciamo le cose come stanno, tanto l'editore da edicola non esiste più, come tante cose della mia vita. Il romanzo pubblicato con distribuzione capillare in tutte le edicole d'Italia fu molto utile a pagare le bollette, perché fu compensato bene (tremila euro). Se volete leggerlo, circola nel mercato del'usato e dei Reimanders. Se invece volete il romanzo originale, come l'aveva pensato il suo autore, è stato pubblicato dal Foglio Letterario Edizioni, che non paga, ma non fa neppure editing da stravolgere le idee degli scrittori, come (purtroppo) fanno i grandi editori. Va da sé che vi consiglio l'edizione del Foglio Letterario, perché è la sola che riconosco, quella da edicola è servita per le bollette.


Dove trovarlo




Unilibro - https://www.unilibro.it/libro/lupi-gordiano/avana-killing/9788876064524?srsltid=AfmBOorYhuWq68OoBenVtfksFghI-FPnJuyTm4x82yK3VDW0kccfOocz






giovedì 15 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventesima Puntata

Coppie diaboliche - dal delitto di Marostica al giallo di Omegna. 34 casi di «crimine a due». 1902-2006 – pag. 248 – euro 16,50 (in collaborazione con Sabina Marchesi) – Editoriale Olimpia – Firenze, 2008

Coppie diaboliche di Lupi & Marchesi raccoglie numerose storie, lontane nel tempo e nello spazio, di coniugi, amanti, omosessuali, fratelli, padri e figlie dall'apparenza irreprensibile, ma capaci di gesti atroci, anche ripetuti ossessivamente nel tempo, fini a se stessi. Dal delitto di Maristica dei primi del Novecento ai mitici Bonnie e Clyde, per giungere al caso Bebawi, e infine, ai giorni nostri, a Marc Dutroux, il mostro di Marcinelle, a Erika De Nardo e Mauro (Omar) Favaro, senza dimenticare la coppia Mambro- Fioravanti, Christine e Lèa Papin... Un viaggio attraverso i crimini di coppia del secolo appena trascorso, manifestazioni di follia a due che si svuotano di ogni connotazione romantica per concretizzarsi in atti spaventosi e incontenibili, sfuggenti a ogni tentativo di comprensione e classificazione.

Incontri fatali che sconvolgono un destino, anzi due. Con conseguenze tragicamente cruente. Quando si forma una coppia, il suo futuro, si sa, è imprevedibile. Certo, lo è per ogni singolo individuo, ma se questi ha un equilibrio fragile, che può essere sconvolto da un momento all'altro da un'emozione violenta o da un evento improvviso, e incontra l'anima gemella che gli corrisponde perfettamente, allora il domani non è soltanto incerto. Si può formare un'unione assurdamente esclusiva, indifferente alla realtà che la circonda, percepita come ostile, può manifestarsi quella parte di noi tutti celata, oscura, rimossa, che, perduti i freni inibitori, compie il gesto criminale, la violenza inaudita, l'assassinio efferato. I criminologi sostengono che "quando due soggetti si uniscono in coppia per commettere un atto delittuoso non si verifica una somma degli addendi bensì un prodotto, le componenti singole vengono amplificate all'ennesima potenza".

Un libro su commissione, come era stato Serial Killer, costruito a tavolino dopo un accurato lavoro di ricerca, scritto con la collaborazione di Sabina Marchesi. Ci sono le coppie criminali, viste attraverso la letteratura e il cinema, scritti e pellicole che hanno influenzato il mio immaginario di scrittore (al tempo) di racconti e romanzi noir, se non deliberatamente horror e pulp. Il fallimneto di Editoriale Olimpia ha relegato il libro alle catene di Reimanders e ai rivenditori di libri usati. Non è tra i miei programmi ristamparlo in proprio o pubblicarlo con altro editore.


Dove comprarlo






Recensioni








Corriere Nazionale (Stefania Nardini)



Il Tirreno (Gianni Gorini)


L'Espresso

mercoledì 14 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Diciannovesima Puntata

COMMEDIA SEXY all'italiana - Pag. 350 - euro 25,90 – MEDIANE EDIZIONI – MILANO, 2008 

Introduzione di Gordiano Lupi - Edizione bilingue italiano e inglese- Libro fotografico con CD musicale contenente le sigle delle migliori commedie sexy. Gloria Guida, Lilli Carati, Femi Benussi, Anna Maria Rizzoli, Carmen Villani, Nadia Cassini, Edwige Fenech, Orchidea De Sanctis, Barbara Bouchet, Laura Antonelli… l’elenco è interminabile. Mai periodo storico del cinema italiano è stato più affollato di starlet e di attrici affascinanti. La commedia sexy è una variante della commedia all’italiana condita da situazioni equivoche e piccanti ai limiti del paradossale, simboleggia la voglia di liberazione sessuale e in certi casi mette alla berlina una società moralista e bacchettona.

Un libro composto soprattutto da foto tratte dai film, il mio contributo si riduce a un'introduzione informativa sul genere della commedia sexy, quindi può considerarsi un libro da me scritto solo in parte, anche se risulto curatore. Mediane stampava su ottima carta e aveva una filosofia da libro americano fotografico con CD musicale allegato, adesso fuori dal tempo. Infatti è fallito. Internet e i social stanno distruggendo la cultura del cartaceo e del digitale. 



Dove comprarlo

Amazon https://www.amazon.it/Commedia-allitaliana-Ediz-italiana-inglese/dp/8889886234 

(lo vendono a 95 euro e lo considerano oggetto da collezione!)

(qui costa solo 39 euro)

Il libro risulta fuori catalogo ed è di difficile reperibilità, per fortuna ho la mia copia...

martedì 13 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Diciottesima Puntata

SEXY MADE IN ITALY – Le regine del cinema erotico anni Settanta – Profondo Rosso, 2007 – Pag. 300 – euro 25,00

Sexy made in Italy è la diretta continuazione de Le Dive Nude, completa il quadro dopo Gloria Guida e Edwige Fenech analizzando la carriera delle più popolari attrici del cinema italiano degli anni Settanta. Tutte le protagoniste dei sogni erotici di un’intera generazione: Carmen Villani, Orchidea De Santis, Janet Agren, Nadia Cassini, Maria Rosaria Omaggio, Marisa Mell, Laura Antonelli, Ewa Aulin, Maria Baxa, Femi Benussi, Lilli Carati, Marilda Donà, Malisa Longo, Lory Del Santo, Sabina Ciuffini, Antinesca Nemour e Patrizia Garganese. Contributi di Maurizio Maggioni su Serena Grandi e Fabio Zanello su Lisa Gastoni. Intervista esclusiva a Zora Kerowa a cura di Fabio Zanello e Domenico Monetti.

Siamo al secondo volume sulle bellezze di una stagione irripetibile del cinema italiano, segnato in modo indelebile da Gloria Guida e Edwige Fenech, ma non ci sono state soltanto loro. Il cinema di genere degli anni Settanta è stato un momento che non può tornare, ci ha lasciato pellicole orribili e geniali, spezzoni di trash puro e lampi di follia, storie indelebili nella memoria collettiva e immagini ripetitive di docce interminabili. Ricordo i tempi della mia adolescenza, quando si faceva la fila per vedere Alvaro Vitali che spiava dal buco della chiave la Nadia Cassini o la Carmen Villani di turno. Rammento il sapore di proibito che emanavano quelle pellicole innocenti e pure il nostro bisogno di trasgredire. Le femministe si arrabbiavano. Ma a noi non ce n'è mai importato niente delle femministe. Un culo di Lilli Carati valeva bene una messa! E allora completiamo l'opera e vediamo di parlare di altre protagoniste dei sogni erotici di un'intera generazione, anche perché adesso sono proprio i giovani che cercano quelle pellicole e si emozionano davanti alle stesse cose che emozionavano anche noi. Gli anni Settanta sono stati davvero una stagione irripetibile del nostro cinema di genere e se mi guardo indietro sono contento di averla vissuta sino in fondo, quella stagione. Sono stato uno spettatore di cinema innamorato di Carmen Villani, Ely Galleani, Marisa Mell, Barbara Bouchet, Nadia Cassini, Malisa Longo, Femi Benussi, Eleonora Giorgi e chi più ne ha più ne metta. E adesso che mia moglie non ci vede perché è in cucina che prepara la cena ve le racconto una per una tutte le donne della mia adolescenza! (Gordiano Lupi)

Dove comprarlo

Amazon https://www.amazon.it/Italy-regine-cinema-erotico-Settanta/dp/8895294114

Profondo Rosso Storehttps://www.profondorossostore.com/it/cinema/44-le-regine-del-cinema-erotico-degli-anni-settanta-sexy-made-in-italy-volume-5.html

IBS https://www.ibs.it/sexy-made-in-italy-regine-libro-gordiano-lupi/e/9788895294117

Bloodbusterhttps://www.bloodbuster.com/catalogo/libri/libricinema/cinema-erotico-italiano-vol-5-sexy-made-in-italy/

Libroco https://www.libroco.it/dl/Lupi-Gordiano/Profondo-Rosso/9788895294117/Sexy-made-in-Italy-Le-regine-del-cinema-erotico-degli-anni-Settanta/cw280641756090107.html

Feltrinelli https://www.lafeltrinelli.it/sexy-made-in-italy-regine-libro-gordiano-lupi/e/9788895294117?srsltid=AfmBOopnwhQp23r3cWnwCZBDiZNoTqZ5DyIsNDAnZuOOEgT8b5HgJfTS


Recensioni e Interviste

Arteinsieme - https://www.arteinsieme.net/?mId=80&aId=2900

La presentazione di Gordiano Lupi https://www.infol.it/lupi/testi/sexi%20made%20in%20italy.pdf

Il mio cinema anni 70 / 80https://www.tellusfolio.it/index.php?lev=84&color=maroon

Porto Francohttps://www.gianfrancofranchi.com/le-dive-nude/